Colesterolo sotto controllo a giugno: la frutta di stagione che abbassa i livelli secondo i nutrizionisti

Colesterolo sotto controllo a giugno: la frutta di stagione che abbassa i livelli secondo i nutrizionisti

Il colesterolo è una sostanza fondamentale per il nostro organismo, ma quando i suoi livelli nel sangue superano i valori consigliati, può diventare un serio fattore di rischio per la salute cardiovascolare. Giugno, con la sua ricca varietà di frutti di stagione, rappresenta un’occasione ideale per prendersi cura del proprio benessere attraverso una dieta equilibrata. In questo articolo, esploreremo quali frutti di stagione possono aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo, secondo le raccomandazioni dei nutrizionisti.

Colesterolo: cos’è e perché è importante controllarlo

Il colesterolo è un lipide essenziale per la produzione di ormoni, vitamina D e per la formazione delle membrane cellulari. Tuttavia, un eccesso di colesterolo LDL, comunemente noto come “colesterolo cattivo”, può portare alla formazione di placche nelle arterie, aumentando il rischio di infarto e ictus. Al contrario, il colesterolo HDL, o “colesterolo buono”, aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso dai tessuti, proteggendo la salute cardiovascolare.

Colesterolo sotto controllo a giugno: la frutta di stagione che abbassa i livelli secondo i nutrizionisti

Secondo i nutrizionisti, uno stile di vita sano e una dieta bilanciata sono fondamentali per mantenere i livelli di colesterolo entro i limiti consigliati. Oltre a ridurre il consumo di grassi saturi e alimenti processati, è importante aumentare l’apporto di fibre e sostanze antiossidanti, elementi abbondanti nella frutta di stagione.

Monitorare il colesterolo non significa rinunciare al gusto: la natura, soprattutto nei mesi estivi come giugno, offre una vasta gamma di frutti che, oltre ad essere deliziosi, possono aiutare a mantenere il cuore in salute.

La frutta di stagione a giugno: un alleato per il cuore

Giugno segna l’inizio dell’estate e porta con sé una varietà di frutti freschi, colorati e ricchi di nutrienti. Fragole, ciliegie, albicocche, pesche e nespole sono solo alcuni esempi di frutta di stagione che possiamo trovare facilmente sui banchi del mercato.

Colesterolo sotto controllo a giugno: la frutta di stagione che abbassa i livelli secondo i nutrizionisti

Questi frutti non sono solo gustosi, ma anche ricchi di fibre solubili, vitamine, minerali e antiossidanti, tutti elementi che, secondo gli esperti di nutrizione, contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo LDL e a proteggere le arterie dallo stress ossidativo. La fibra, in particolare quella solubile, aiuta a legare il colesterolo nell’intestino e a favorirne l’eliminazione attraverso le feci.

Consumare quotidianamente frutta di stagione non solo permette di variare la dieta, ma anche di sfruttare appieno le proprietà benefiche di ciascun frutto, grazie alla loro freschezza e al contenuto ottimale di nutrienti.

I frutti di giugno che abbassano il colesterolo secondo i nutrizionisti

Secondo i nutrizionisti, alcuni frutti di stagione disponibili a giugno sono particolarmente efficaci nel contribuire al controllo del colesterolo. Ecco i principali:

Colesterolo sotto controllo a giugno: la frutta di stagione che abbassa i livelli secondo i nutrizionisti

Fragole: Ricche di vitamina C, antociani e fibre solubili, le fragole favoriscono la riduzione del colesterolo LDL e migliorano la salute dei vasi sanguigni. Uno studio pubblicato sul “Journal of Nutritional Biochemistry” ha dimostrato che il consumo regolare di fragole può contribuire a ridurre l’ossidazione del colesterolo LDL, limitando il rischio di aterosclerosi.

Ciliegie: Le ciliegie contengono antociani, pigmenti naturali con spiccate proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, utili per proteggere il cuore. Inoltre, il loro contenuto di fibre favorisce l’eliminazione del colesterolo in eccesso.

Albicocche: Fonte di beta-carotene, vitamina A e fibre, le albicocche contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo totale e a migliorare la funzione epatica, fondamentale per il metabolismo dei grassi.

Come integrare la frutta di stagione nella dieta quotidiana

Per ottenere i massimi benefici dalla frutta di stagione, i nutrizionisti suggeriscono di consumarne almeno due o tre porzioni al giorno, variando il più possibile tra i diversi tipi disponibili. Può essere utile iniziare la giornata con una macedonia di fragole e albicocche, aggiungere le ciliegie come spuntino di metà mattina o pomeriggio, e arricchire le insalate con pesche a fette o nespole.

Colesterolo sotto controllo a giugno: la frutta di stagione che abbassa i livelli secondo i nutrizionisti

Un altro consiglio è quello di preferire la frutta fresca e non trasformata: succhi industriali, marmellate e prodotti confezionati, infatti, spesso contengono zuccheri aggiunti che possono annullare i benefici per la salute cardiovascolare. La frutta fresca, invece, mantiene intatti i suoi nutrienti e le fibre utili per il controllo del colesterolo.

Infine, è importante ricordare che la frutta deve essere parte di uno stile di vita complessivamente sano, che includa anche l’attività fisica regolare, l’idratazione adeguata e la riduzione di altri fattori di rischio come il fumo e l’eccesso di alcol.

Lascia un commento