- 📌Perché d’estate ci sentiamo più stanchi mentalmente?
- 📌La routine mattutina: il segreto per ritrovare energia
- 📌1. Idratazione e respirazione consapevole
- 📌2. Movimento leggero e stretching
- 📌3. Colazione equilibrata e pianificazione della giornata
- 📌Consigli extra per mantenere l’energia durante la giornata

Con l’arrivo dell’estate, molte persone si aspettano di sentirsi più energiche e vitali, complici le giornate più lunghe e il clima piacevole. Tuttavia, non è raro sperimentare una fastidiosa stanchezza mentale proprio nei mesi più caldi. Le alte temperature, i cambiamenti nelle abitudini quotidiane e la tendenza a dormire meno possono influire negativamente sul nostro benessere psicofisico. In questo articolo, scopriremo come una routine mattutina mirata può aiutare a ritrovare energia e lucidità mentale, secondo il parere di esperti di benessere e salute.
Perché d’estate ci sentiamo più stanchi mentalmente?
La stanchezza mentale estiva è un fenomeno comune, spesso sottovalutato. Secondo la dottoressa Silvia Rossi, psicologa e consulente del sonno, “il caldo può alterare i ritmi circadiani, rendendo il sonno meno profondo e rigenerante. Questo si traduce in una maggiore sensazione di spossatezza durante il giorno, difficoltà di concentrazione e irritabilità”.
Inoltre, d’estate si tende a modificare la propria routine: si esce più spesso la sera, si mangia più leggero ma talvolta in modo disordinato, e si è più esposti a stimoli esterni come rumori e luci forti. Tutti questi fattori possono contribuire a un senso di affaticamento mentale che rischia di compromettere la qualità delle nostre giornate.
Non bisogna poi sottovalutare l’impatto dello stress da “obbligo di benessere”: la pressione sociale a godersi ogni momento libero può generare ansia e senso di inadeguatezza, soprattutto se la mente è già affaticata da mesi di lavoro o studio intenso.
La routine mattutina: il segreto per ritrovare energia
Gli esperti concordano: la chiave per affrontare la stanchezza mentale estiva è partire con il piede giusto fin dal mattino. Una routine mattutina ben strutturata può aiutare a risvegliare corpo e mente, fornendo la giusta dose di energia per tutta la giornata.
La dottoressa Martina Bianchi, nutrizionista e health coach, suggerisce di dedicare almeno 30-40 minuti ogni mattina a una serie di attività semplici ma efficaci: “Iniziare la giornata con piccoli gesti di cura personale è fondamentale per ristabilire il contatto con sé stessi e ripartire con una marcia in più”.
Ecco una routine mattutina consigliata dagli esperti per combattere la stanchezza mentale estiva:
1. Idratazione e respirazione consapevole
Appena svegli, il primo gesto dovrebbe essere bere un bicchiere abbondante di acqua a temperatura ambiente, magari con qualche goccia di limone. L’acqua aiuta a reidratare l’organismo dopo le ore notturne e stimola dolcemente il metabolismo.
Subito dopo, gli esperti consigliano di dedicare cinque minuti a una respirazione profonda e consapevole. Sedersi in un luogo tranquillo, chiudere gli occhi e inspirare lentamente dal naso, trattenere il respiro per qualche secondo e poi espirare dalla bocca. Questa semplice pratica permette di ossigenare il cervello, ridurre i livelli di cortisolo e preparare la mente ad affrontare la giornata con maggiore lucidità.
“La respirazione consapevole è un vero toccasana per la mente affaticata”, afferma la dottoressa Rossi. “Aiuta a ridurre la sensazione di ‘mente annebbiata’ e migliora la capacità di concentrazione”.
2. Movimento leggero e stretching
Il movimento mattutino è fondamentale per attivare corpo e mente. Non è necessario dedicarsi a un allenamento intenso: bastano 10-15 minuti di stretching dolce, yoga o una breve passeggiata all’aria aperta, preferibilmente in un parco o in giardino.
“Il movimento stimola la produzione di endorfine e favorisce la circolazione sanguigna, contribuendo a dissipare la sonnolenza e a migliorare l’umore”, spiega Martina Bianchi. Inoltre, lo stretching aiuta a sciogliere le tensioni muscolari accumulate durante la notte e a prevenire dolori posturali tipici di chi lavora molte ore al computer.
Se possibile, esporre il viso alla luce naturale del mattino aiuta a regolare il ritmo sonno-veglia e a sincronizzare l’orologio biologico, riducendo la sensazione di stanchezza mentale durante il giorno.
3. Colazione equilibrata e pianificazione della giornata
Una colazione nutriente e bilanciata è il carburante essenziale per affrontare la giornata estiva. Gli esperti raccomandano di prediligere alimenti freschi e leggeri, ricchi di vitamine, sali minerali e fibre. Un esempio di colazione ideale? Yogurt greco con frutta di stagione e semi oleosi, oppure pane integrale con avocado e pomodorini.
Evita zuccheri raffinati e cibi troppo grassi che possono appesantire la digestione e aumentare la sensazione di stanchezza. “Una buona colazione aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a prevenire i cali di energia a metà mattina”, sottolinea la nutrizionista.
Infine, dedica qualche minuto a pianificare le attività della giornata. Scrivere una breve lista di priorità aiuta a organizzare la mente, ridurre l’ansia e affrontare gli impegni con maggiore serenità. Anche fissare piccoli obiettivi realistici contribuisce a mantenere alta la motivazione e a sentirsi più produttivi.
Consigli extra per mantenere l’energia durante la giornata
Oltre alla routine mattutina, gli esperti suggeriscono alcune strategie per mantenere alta l’energia mentale anche nelle ore successive:
– Fai pause regolari: ogni 60-90 minuti, concediti cinque minuti di pausa per alzarti, fare qualche passo o semplicemente respirare profondamente.
– Mantieni una buona idratazione: bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, soprattutto se trascorri molto tempo all’aperto o in ambienti caldi.
– Scegli spuntini sani: frutta fresca, frutta secca e yogurt sono ottime opzioni per contrastare i cali di energia.
– Evita l’uso eccessivo di caffeina: può dare una spinta momentanea, ma a lungo andare può aumentare la sensazione di affaticamento mentale.
Ricorda che ascoltare i segnali del corpo è fondamentale: se la stanchezza persiste, può essere utile consultare un medico o uno specialista per escludere eventuali carenze o disturbi del sonno.
In conclusione, adottare una routine mattutina consapevole e su misura per le proprie esigenze è il primo passo per ritrovare energia e vitalità anche nei mesi estivi. Parola degli esperti di benessere!